![]() |
Il raggiungimento degli obiettivi di colesterolo LDL raccomandati (<100 mg/dL, <70 mg/dL a seconda del livello di rischio cardiovascolare o riduzione di almeno il 50% in particolari sottogruppi
di pazienti) garantisce un miglioramento della prognosi dei pazienti a rischio alto e molto alto. Il tasso di raggiungimento di tali obiettivi è però spesso insoddisfacente anche nei pazienti trattati con le terapie standard massimali per i quali permane un rischio cardiovascolare residuo. Si rendono, pertanto, necessarie strategie di intervento ipocolesterolemizzanti piĆ¹ efficaci, tollerate e personalizzate per aumentare la percentuale di successo terapeutico. Gli inibitori della PCSK9 sono una nuova classe di farmaci che, in associazione alle statine e ad altri trattamenti ipocolesterolemizzanti, rappresentano una soluzione per i pazienti a rischio cardiovascolare alto o molto alto: riducono efficacemente i livelli di colesterolo LDL e portano questi pazienti agli obiettivi terapeutici raccomandati. |
Il programma completo |